
Zoe nella tua città
Bologna Ferrara Forlì-Cesena Modena Parma Piacenza Ravenna Reggio Emilia Rimini
Agriturismi
Bar
Bistrot
Bruschetterie
Cocktail bar
Fast food
Forni
Gelaterie
Osterie
Pasticcerie
Piadinerie
Pizzerie
Ristoranti
Rosticcerie
Take away
Trattorie
Eventi
Rassegne e Festival
Concerti e Musica
Spettacoli
Aperitivi e Cene
Fiere
Feste, Sagre e Mercati
Arte e Cultura
Cinema e Proiezioni
Itinerari e Visite Guidate
Corsi, Laboratori e Concorsi
Eventi per Bambini e Ragazzi
Vacanze e Benessere
Agenzie immobiliari
Ambulatori e poliambulatori
Associazioni
Aziende agricole
Bagni
Banche
Centri commerciali
Chirurgia e medicina
Cooperative
Estetica
Farmacie
Internet point
Laboratori
Lavasecco
Macellerie
Negozi e servizi per animali
Numeri utili
Ortofrutta
Pane e pasta
Parrucchieri
Piscine
Professionisti
Radio
Salumeria
Scuole
Supermarket e alimentari
Tecnici, artigiani

REALIZZAZIONE SITI INTERNET BOLOGNA
Nella realizzazione e nello sviluppo di siti internet a Bologna bisogna affidarsi a professionisti in grado di rendere i vostri siti internet competitivi e con una grafica di impatto. Non solo: per la...

PSICOLOGO ANNALISA TUGNOLI
Lo psicologo e psicoterapeuta Dott.ssa Annalisa Tugnoli, effettua terapie per la cura delle seguenti patologie: Attacchi di Panico, Attacchi d'Ansia, Depresione, Dipendenza (dipendenza dal gioco d'azzardo,...

LA PEQUENA - FORNO PASTICCERIA PASTA FRESCA RAVENNA
La Pequena è molto più che un semplice Mini market. Alla Pequeña di Marina Romea, località marittima del comune di Ravenna, propone una vaste scelta di prodotti da...

PALLADINI ALBERTO, PROGRAMMATORE
Esperienza decennale, professionalità e serietà. Sono i marchi di fabbrica della ditta Alberto Palladini, realtà consolidata e affermata nel settore dei servizi e consulenza web a...

TUTTOBIANCO, IMBIANCHINO BOLOGNA, IMBIANCHINO DI FIDUCIA
L'imbianchino a Bologna è necessario sceglierlo bene, tra gli imbianchini sceglietene uno in grado di farvi risparmiare per l' imbiancatura di appartamenti, decorazioni con vernice, verniciatura...







Ricerca locali
Non ci sono locali per questa richiesta
San Prospero e dintorni, luoghi di interesse culturale e storico nel comune
Il nome del capoluogo viene dalla primitiva chiesa, intitolata a San Prospero, già documentata nel 1067, ma, forse, costruita nel 1017 all’epoca della bonifica del territorio compiuta dai monaci benedettini di Nonantola. L’edificio risale, però, al 1779, allorché l’antica cappella, ormai attraversata da profondo degrado, fu costruita di nuovo secondo il gusto rinascimentale. Il capoluogo viene attraversato dalla Strada Statale 12 che qui è denominata Canaletto; la realizzazione di questo tratto di starda risale al ‘700 su un argine del canale Canaletto, fiume artificiale messo in opera nel 1300 che, dopo varie vicissitudini, alla fine del XVIII° secolo venne ridotto a fossato. La creazione del Comune di San Prospero, è del 4/12/1859, periodo in cui le autorità provinciali, impegnate a cpstruire nuovi comuni nel territorio, diedero alla villa di San Prospero, la sede comunale pensando che ad essa andasse il primato rispetto alle vicine San Martino, San Pietro in Elda, San Lorenzo, Staggia. Il Municipio cambiò in più occasioni la sua sede, dopo di un incendio che nel 1944 distrusse la sede sita nell’attuale Piazza Gramsci, fu eretta la sede attuale nel 1946. A San Prospero ci sono molte costruzioni d’interesse storico-artistico, quali: la Corte Tusini di via Pace; la Villa Bulgarelli e il Casino Torre situati in via Chiesa.