
Zoe nella tua città
Bologna Ferrara Forlì-Cesena Modena Parma Piacenza Ravenna Reggio Emilia Rimini
Agriturismi
Bar
Bistrot
Bruschetterie
Cocktail bar
Fast food
Forni
Gelaterie
Osterie
Pasticcerie
Piadinerie
Pizzerie
Ristoranti
Rosticcerie
Take away
Trattorie
Eventi
Rassegne e Festival
Concerti e Musica
Spettacoli
Aperitivi e Cene
Fiere
Feste, Sagre e Mercati
Arte e Cultura
Cinema e Proiezioni
Itinerari e Visite Guidate
Corsi, Laboratori e Concorsi
Eventi per Bambini e Ragazzi
Vacanze e Benessere
Agenzie immobiliari
Ambulatori e poliambulatori
Associazioni
Aziende agricole
Bagni
Banche
Centri commerciali
Chirurgia e medicina
Cooperative
Estetica
Farmacie
Internet point
Laboratori
Lavasecco
Macellerie
Negozi e servizi per animali
Numeri utili
Ortofrutta
Pane e pasta
Parrucchieri
Piscine
Professionisti
Radio
Salumeria
Scuole
Supermarket e alimentari
Tecnici, artigiani

MALCANTONE GUIDOTTI, AGRITURISMO
Agriturismo, immerso nel verde sui colli di Bologna, a San Lorenzo in Collina, subito sopra a Zola Predosa. L'Agriturismo Malcantone Guidotti, è adatto per cene intime, ma anche per...

RISTORANTE GIAPPONESE MIYABI
Il ristorante giapponese Miyabi di Bologna, è situato in via Andrea Costa e pochi minuti dallo Stadio di Calcio. Al ristorante giapponese Miyabi potrete gustare tutte le principali specialità...

RIMONDINI, GIOIELLERIA, ORAFO, OROLOGERIA
La Gioielleria, Rimondini, di Via Murri a Bologna, non distante da Porta Santo Stefano, e dai Giardini Margherita, si occupa di gioielli, orologi, e argenteria. La Gioielleria, Rimondini, di Bologna, è...

IMBIANCHINO, DECORATORE GIANCARLO GUERRIERO
L'imbianchino di Bologna Giancarlo Guerriero non effettua solo imbiancature di appartamenti ed uffici nella provincia di Bologna. L'imbianchino di Bologna Guerriero infatti effettua anche verniciatura...

GIORDANI CESARE MACELLERIA BOLOGNA
Giordani Cesare, rinomata macelleria di Bologna, si trova a Bentivoglio, con un nuovo centro specializzato nella lavorazione della carne. Da Giordani Cesare potrete trovare un vastissimo assortimento di...







Ricerca locali
Non ci sono locali per questa richiesta
Soliera e dintorni, luoghi di interesse culturale e storico nel comune
È del 1029 l'atto citato dallo storico modenese Ludovico Antonio Muratori, nell'opera Antichità Estensi, con la quale il marchese Ugo Estense, prse la proprietà dalla famiglia dei Boiardi, di alcuni territori tra cui Soliera. La vicinanza a sud con la città di Modena, e a nord-ovest con Carpi, fecero di essa un obiettivo voluto sia dagli Este, che dopo averla occupata innalzarono il castello nel 1370,dai Pio di Savoia, venne occupata e contesa fino al 1635, quando diventò marchesato e venne concessa a Pietro Campori, i cui discendenti divennero feudatari di Soliera, fino alla venuta di Napoleone Bonaparte, nel 1796. Con la successiva Restaurazione ed il ritorno dei duchi d'Austria-Este, Soliera diventò una villa del Comune di Modena, e rimase così fino all'Unità d'Italia, quando diventò comune autonomo. Nel 1976 il castello di Soliera venne venduto dalla ultima erede dei marchesi Campori alla parrocchia, e poi nel 1990 venne acquistato dal Comune di Soliera per ristrutturarlo e mettervi la sede comunale. Degne di essere ricordate sono le due chiese del capoluogo: la Parrocchiale di San Giovanni Battista, fondata dai monaci Benedettini, nel nono secolo e la chiesa di San Michele dell'undicesimo secolo, che si trova ad un chilometro dal castello, che fu anche chiesa parrocchiale di Soliera fino al 1600. A pochi chilometri dal capoluogo, in località Limidi è presente la chiesa di San Pietro, edificata nel XII secolo.