
Zoe nella tua città
Bologna Ferrara Forlì-Cesena Modena Parma Piacenza Ravenna Reggio Emilia Rimini
Agriturismi
Bar
Bistrot
Bruschetterie
Cocktail bar
Fast food
Forni
Gelaterie
Osterie
Pasticcerie
Piadinerie
Pizzerie
Ristoranti
Rosticcerie
Take away
Trattorie
Eventi
Rassegne e Festival
Concerti e Musica
Spettacoli
Aperitivi e Cene
Fiere
Feste, Sagre e Mercati
Arte e Cultura
Cinema e Proiezioni
Itinerari e Visite Guidate
Corsi, Laboratori e Concorsi
Eventi per Bambini e Ragazzi
Vacanze e Benessere
Agenzie immobiliari
Ambulatori e poliambulatori
Associazioni
Aziende agricole
Bagni
Banche
Centri commerciali
Chirurgia e medicina
Cooperative
Estetica
Farmacie
Internet point
Laboratori
Lavasecco
Macellerie
Negozi e servizi per animali
Numeri utili
Ortofrutta
Pane e pasta
Parrucchieri
Piscine
Professionisti
Radio
Salumeria
Scuole
Supermarket e alimentari
Tecnici, artigiani

TESSIFIL, FILATI, ACCESSORI PER CUCIRE
Tessifil, Nonostante sia una giovane azienda, propone con grande professionalità prodotti tessili, accessori per macchine da cucire e filati. Tessifil è un'azienda cinese situata...

FARMACIA CHILLEMI
La Farmacia Chillemi di Bologna, è situata in via Bellaria. La Farmacia Chillemi non è solo una normale farmacia, ma propone prodotti specifici per Celiaci delle seguenti marche: Le Celizie,...

PSICOLOGO ANNALISA TUGNOLI
Lo psicologo e psicoterapeuta Dott.ssa Annalisa Tugnoli, effettua terapie per la cura delle seguenti patologie: Attacchi di Panico, Attacchi d'Ansia, Depresione, Dipendenza (dipendenza dal gioco d'azzardo,...

PALLADINI ALBERTO, PROGRAMMATORE
Esperienza decennale, professionalità e serietà. Sono i marchi di fabbrica della ditta Alberto Palladini, realtà consolidata e affermata nel settore dei servizi e consulenza web a...

RIMONDINI, GIOIELLERIA, ORAFO, OROLOGERIA
La Gioielleria, Rimondini, di Via Murri a Bologna, non distante da Porta Santo Stefano, e dai Giardini Margherita, si occupa di gioielli, orologi, e argenteria. La Gioielleria, Rimondini, di Bologna, è...







Ricerca locali
Non ci sono locali per questa richiesta
Serramazzoni e dintorni, luoghi di interesse culturale e storico nel comune
I da Savignano, governarono la Podesteria di Monfestino fino all'inizio del quindicesimo secolo, quando dopo una ribellione, Nicolo III d’Este, mandò contro loro il capitano Uguccione Contrari, che li battè sotto le mura della loro fortificazione di Savignano, rendendoli prigionieri a Ferrara. Dopo ciò e per i grandi servigi dati ai Signori di Ferrara, ad Uguccione Contrari, che aveva già avuto il Feudo Vignola, nel 1401, venen donata anche la Podesteria di Monfestino. Con la morte violenta, a Ferrara nel 1575, di Ercole Contrari, finì la dinastia dell’importante Famiglia Contrari. Il Feudo di Vignola, che comprendeva la Podesteria di Monfestino, fu preso dal Duca di Ferrara e messo in vendita nel 1577 e la Famiglia Boncompagni, lo ebbe. Durante l’occupazione napoleonica (1796-1814) e il fino al periodo della restaurazione (1814-1859) le comunità della Podesteria di Monfestino ebbero parecchie e differenti aggregazioni ad altre realtà del territorio. Quando finalmente fu ricostituita l’antica Comunità, Monfestino aveva già perso la sua importanza strategica rispetto a un Borgo sito sulla strada che congiungeva Modena alla Toscana e l’Europa al centro Italia: Serramazzoni.