
Zoe nella tua città
Bologna Ferrara Forlì-Cesena Modena Parma Piacenza Ravenna Reggio Emilia Rimini
Agriturismi
Bar
Bistrot
Bruschetterie
Cocktail bar
Fast food
Forni
Gelaterie
Osterie
Pasticcerie
Piadinerie
Pizzerie
Ristoranti
Rosticcerie
Take away
Trattorie
Eventi
Rassegne e Festival
Concerti e Musica
Spettacoli
Aperitivi e Cene
Fiere
Feste, Sagre e Mercati
Arte e Cultura
Cinema e Proiezioni
Itinerari e Visite Guidate
Corsi, Laboratori e Concorsi
Eventi per Bambini e Ragazzi
Vacanze e Benessere
Agenzie immobiliari
Ambulatori e poliambulatori
Associazioni
Aziende agricole
Bagni
Banche
Centri commerciali
Chirurgia e medicina
Cooperative
Estetica
Farmacie
Internet point
Laboratori
Lavasecco
Macellerie
Negozi e servizi per animali
Numeri utili
Ortofrutta
Pane e pasta
Parrucchieri
Piscine
Professionisti
Radio
Salumeria
Scuole
Supermarket e alimentari
Tecnici, artigiani

TRASLOCHI PAOLO BOLOGNA
Traslochi Paolo è un'azienda di traslochi a Bologna, specializzata non solo in traslochi di case, uffici ed aziende, ma che opera nel settore traslochi e montaggio mobili da oltre...

PALLADINI ALBERTO, PROGRAMMATORE
Esperienza decennale, professionalità e serietà. Sono i marchi di fabbrica della ditta Alberto Palladini, realtà consolidata e affermata nel settore dei servizi e consulenza web a...

TREE CLIMBING BOLOGNA, ATLANTIS
Il tree climbing è un'insieme di tecniche per realizzare servizi per la manutenzione degli alberi. Se a Bologna, Modena, Ferrara, Rimini, Ravenna, Forlì, Cesena, Parma, Reggio Emilia,...

ESTETICA IL QUINTO ELEMENTO
Al Centro Estetico a Bologna "Estetica Il Quinto Elemento", si effettuano i seguenti trattamenti estetici. Dal martedì al sabato dalle 9 alle 19 orario continuato. Oltre all'estetica...

RISTORANTE GIAPPONESE KAITEN SUSHI MIYAKO
Il ristorante giapponese di Bologna Miyako Kaiten sushi è uno fra i migliori ristoranti giapponesi di Bologna. Il ristorante giapponese Miyako propone una vastissima scelta di sushi e sashimi...







Ricerca locali
Sassuolo e dintorni, luoghi di interesse culturale e storico nel comune
ll Comune sito a 16 km a sud-ovest di Modena, è uno dei più noti centri industriali dell'Emilia-Romagna, capitale del cosiddetto Comprensorio ceramico, di cui fanno parte anche Fiorano Modenese, Formigine e Maranello. Tale complesso mantiene origini antiche, e ha riconosciuto una enorme espansione dal dopoguerra, allargandosi lungo la valle del Secchia, e creando anche un certo dissesto della zona. Il centro di Sassuolo, mantiene ancora alcune testimonianze del suo passato e anche di piccola Signoria, sia sotto i Della Rosa, sia dai Pio di Carpi, fino agli Estensi di Ferrara, e Modena. Merita d'essere ricordato il sontuoso Palazzo Ducale, restaurato, residenza estiva dei duchi di Modena, eretto su disegno di Bartolomeo Avanzini, nel 1634, nel luogo del castello dei Pio: ai fasti della facciata corrisponde negli interni una raffinatissima pittura murale, composta da trompe l'oeil e fregi in stile barocco, opera in gran parte dell'artista francese Jean Boulanger, (Sala della Fortuna, Camera dell'Amore, Camera delle Virtù estensi, Camera del Genio, oltre alla Galleria e al Salone delle Guardie, affrescato quest’ultimo dai celebri Angelo M. Colonna e Agostino Mitelli). Nel grande Parco, vicino alla residenza si trova la pittoresca Vasca, (chiamata dai sassolesi “Il fontanazzo”), una piscina, con intorno ‘finte rovine’ che suggeriscono l'idea di un'antica città sommersa, e il viale che porta al Casino del Belvedere, dove ci sono le tempere, che raffigurano dodici Ville di delizia degli Estensi. La chiesa di San Giorgio, in piazza Martiri Partigiani, è la più nota della città già dal Medioevo. San Giorgio, è stato nominato patrono di Sassuolo. L'economia della città è nota in Italia e nel mondo per essere quella delle piastrelle di ceramica; qui e nei dintorni hanno sede o vi sono stabilimenti produttivi e di ricerca i principali produttori di piastrelle, come Marazzi Group, Ragno, la linea per la casa di Versace, Daytona, Cotto d'Este e Marca Corona, la più antica ceramica di Sassuolo, la cui storia risale al 1741. Confindustria Ceramica, si trova a Sassuolo; e rappresenta e assiste le aziende produttrici di piastrelle di ceramica.