
Zoe nella tua città
Bologna Ferrara Forlì-Cesena Modena Parma Piacenza Ravenna Reggio Emilia Rimini
Agriturismi
Bar
Bistrot
Bruschetterie
Cocktail bar
Fast food
Forni
Gelaterie
Osterie
Pasticcerie
Piadinerie
Pizzerie
Ristoranti
Rosticcerie
Take away
Trattorie
Eventi
Rassegne e Festival
Concerti e Musica
Spettacoli
Aperitivi e Cene
Fiere
Feste, Sagre e Mercati
Arte e Cultura
Cinema e Proiezioni
Itinerari e Visite Guidate
Corsi, Laboratori e Concorsi
Eventi per Bambini e Ragazzi
Vacanze e Benessere
Agenzie immobiliari
Ambulatori e poliambulatori
Associazioni
Aziende agricole
Bagni
Banche
Centri commerciali
Chirurgia e medicina
Cooperative
Estetica
Farmacie
Internet point
Laboratori
Lavasecco
Macellerie
Negozi e servizi per animali
Numeri utili
Ortofrutta
Pane e pasta
Parrucchieri
Piscine
Professionisti
Radio
Salumeria
Scuole
Supermarket e alimentari
Tecnici, artigiani

RISTORANTE GIAPPONESE MIYABI
Il ristorante giapponese Miyabi di Bologna, è situato in via Andrea Costa e pochi minuti dallo Stadio di Calcio. Al ristorante giapponese Miyabi potrete gustare tutte le principali specialità...

MEDICO ESTETICO BOLOGNA, DR.SSA P. DI GIOVANNI
Il Medico Estetico Paola di Giovanni nello studio di medicina estetica di Bologna, effettua filler, trattamenti medico estetici personalizzati di ringiovanimento del viso, ringiovanimento degli occhi e...

PASSARO, CARTA DA PARATI BOLOGNA
Passaro è un imbianchino e artigiano a Bologna, che si trova in zona Ospedale Maggiore, vicino ai quartieri Reno e barca e Borgo Panigale. Passaro come imbianchino svolge la sua attività...

LA PEQUENA - FORNO PASTICCERIA PASTA FRESCA RAVENNA
La Pequena è molto più che un semplice Mini market. Alla Pequeña di Marina Romea, località marittima del comune di Ravenna, propone una vaste scelta di prodotti da...

PAREB, RICAMBI, ASSISTENZA ELETTRODOMESTICI BOLOGNA
Pareb, Punto Assistenza Ricambi Elettromeccanici Bologna, con oltre 47 anni di esperienza opera nel settore degli elettrodomestici e in particolar modo nella vendita di ricambi per piccoli e grandi elettrodomestici...







Ricerca locali
San Cesario sul Panaro e dintorni, luoghi di interesse culturale e storico nel comune
Nel 1860 San Cesario, appartiene al Regno d’Italia. Dal 1368 San Cesario, aveva preso un aspetto di cui rimangono ancora oggi diverse tracce. Tutto il paese è suddiviso in almeno tre parti: la rocca, il castello, il borgo. La rocca, che è di forma rettangolare, aveva un muro dello spessore di un metro e da un grande fossato. Negli angoli aveva una torre, e una quinta torre più ampia stava a ovest. Di queste torri è rimasta soltanto quella dell’orologio, mentre si può trovare la base della torre vicina. Dentro la rocca vi erano la Chiesa, la Canonica, la residenza dei Boschetti, (palazzo e rocca) e una caserma con soldati. Si arrivava alla rocca attraverso due porte: una vicino a est (Piumazzo), creata da una semplice apertura nel muro e rinchiusa da una catena; l’altra già a ovest, ben più grande, sormontata da una torre, sotto la quale c'era un grande voltone che terminava con un ponte levatoio; in questa torre, viveva il custode e veniva anche adibita a prigione. Venendo fuori dal ponte levatoio, si arrivava al castello, cioè il borgo, con il perimetro tondeggiante, circondato da un ampio fossato; all’interno c'erano le modeste case di legno. Il perimetro di questo castello medievale, è visibile nell’andamento di via Marconi. Un edificio in mattoni chiudeva il castello dalla parte ovest e lo divideva dal borgo. Nel borgo l’edificio più inoto divenne col tempo la casa Varano anche con il casino di caccia, un ampio giardino di agrumi e un vasto parco, con laghetto, ora scomparsi. E' rimasto poco delle antiche strutture: la torre, un pezzo di mura e il perimetro del castello.