
Zoe nella tua città
Bologna Ferrara Forlì-Cesena Modena Parma Piacenza Ravenna Reggio Emilia Rimini
Agriturismi
Bar
Bistrot
Bruschetterie
Cocktail bar
Fast food
Forni
Gelaterie
Osterie
Pasticcerie
Piadinerie
Pizzerie
Ristoranti
Rosticcerie
Take away
Trattorie
Eventi
Rassegne e Festival
Concerti e Musica
Spettacoli
Aperitivi e Cene
Fiere
Feste, Sagre e Mercati
Arte e Cultura
Cinema e Proiezioni
Itinerari e Visite Guidate
Corsi, Laboratori e Concorsi
Eventi per Bambini e Ragazzi
Vacanze e Benessere
Agenzie immobiliari
Ambulatori e poliambulatori
Associazioni
Aziende agricole
Bagni
Banche
Centri commerciali
Chirurgia e medicina
Cooperative
Estetica
Farmacie
Internet point
Laboratori
Lavasecco
Macellerie
Negozi e servizi per animali
Numeri utili
Ortofrutta
Pane e pasta
Parrucchieri
Piscine
Professionisti
Radio
Salumeria
Scuole
Supermarket e alimentari
Tecnici, artigiani

PSICOLOGO ANNALISA TUGNOLI
Lo psicologo e psicoterapeuta Dott.ssa Annalisa Tugnoli, effettua terapie per la cura delle seguenti patologie: Attacchi di Panico, Attacchi d'Ansia, Depresione, Dipendenza (dipendenza dal gioco d'azzardo,...

LAVASECCO UNIVERSAL, LAVASECCO
Con la nostra esperienza ventennale vi assicuriamo un accurato servizio di pulizia, igieninizzazione e stiratura: i vostri capi torneranno nuovi e splendenti. La nostra competenza, un aggiornamento...

TESSIFIL, FILATI, ACCESSORI PER CUCIRE
Tessifil, Nonostante sia una giovane azienda, propone con grande professionalità prodotti tessili, accessori per macchine da cucire e filati. Tessifil è un'azienda cinese situata...

RISTORANTE CINESE FORTUNA BOLOGNA
Il ristorante cinese di Bologna All You Can Eat si chiama Ristorante Cinese Fortuna. Il ristorante cinese Fortuna, si trova a Bologna, a due passi dal centro storico alla fine di via Andrea Costa. Il ristorante...

PASSARO, CARTA DA PARATI BOLOGNA
Passaro è un imbianchino e artigiano a Bologna, che si trova in zona Ospedale Maggiore, vicino ai quartieri Reno e barca e Borgo Panigale. Passaro come imbianchino svolge la sua attività...







Ricerca locali
Non ci sono locali per questa richiesta
Montecreto e dintorni, luoghi di interesse culturale e storico nel comune
Nel dodicesimo secolo la Rocca venne assoggettata al potere dei Gualandelli. Nel tredicesimo secolo i Gualandelli lasciarono il Castello di Montecreto al Comune di Modena, rimanendo padroni di Montecreto fino al 1277, anno della definitiva resa del Frignano al Comune di Modena. Nel 1408 il paese fu conquistato e distrutto dalle truppe del marchese Nicolò III d'Este. Alla fine del '500 l'abitato di Montecreto aveva raggiunto la sua forma a corti chiuse. Fu privato di tutti i beni da un saccheggio delle truppe napoleoniche alla fine del Settecento. Il castello, o meglio la rocca di Montecreto, è una fortificazione medievale le cui parti ancor oggi visibili sulla sommità del monte alla fine di Via Castello. In particolare lo schema di crescita della fortificazione pone le basi sul mastio (la parte più antica), trasformato in campanile, da più tipi di mura che tengono isnieme il nucleo più antico (podium della rocca) e la stessa Via Castello. Ora, oltre al mastio rimane l’aspetto ambientale in quanto dallo stesso sono visibili i castelli e le torri circostanti. Sul podium della rocca, c'è anche la Chiesa Parrocchiale di S. Giovanni Battista, rinnovata nel seicento nascondendo una costruzione più antica; al suo interno vi sono visibili opere d’arte come i leoni stilofori che tenevano su i piedritti del portale della rocca (Sec.XIV°), il fonte battesimale di scuola toscana (Sec.XVI°), l’arco e l’affresco del distrutto Oratorio di S.Rocco (Sec.XVI°), Il pulpito in arenaria di scuola toscana (Sec.XVI°), il crocifisso medievale di scuola toscana (Sec.XIV°-XV°) ed altre interessanti pale d’altare su cui emerge un quadro di Ascanio Magnanini, pittore Fananese del cinquecento.