
Zoe nella tua città
Bologna Ferrara Forlì-Cesena Modena Parma Piacenza Ravenna Reggio Emilia Rimini
Agriturismi
Bar
Bistrot
Bruschetterie
Cocktail bar
Fast food
Forni
Gelaterie
Osterie
Pasticcerie
Piadinerie
Pizzerie
Ristoranti
Rosticcerie
Take away
Trattorie
Eventi
Rassegne e Festival
Concerti e Musica
Spettacoli
Aperitivi e Cene
Fiere
Feste, Sagre e Mercati
Arte e Cultura
Cinema e Proiezioni
Itinerari e Visite Guidate
Corsi, Laboratori e Concorsi
Eventi per Bambini e Ragazzi
Vacanze e Benessere
Agenzie immobiliari
Ambulatori e poliambulatori
Associazioni
Aziende agricole
Bagni
Banche
Centri commerciali
Chirurgia e medicina
Cooperative
Estetica
Farmacie
Internet point
Laboratori
Lavasecco
Macellerie
Negozi e servizi per animali
Numeri utili
Ortofrutta
Pane e pasta
Parrucchieri
Piscine
Professionisti
Radio
Salumeria
Scuole
Supermarket e alimentari
Tecnici, artigiani

GIORDANI CESARE MACELLERIA BOLOGNA
Giordani Cesare, rinomata macelleria di Bologna, si trova a Bentivoglio, con un nuovo centro specializzato nella lavorazione della carne. Da Giordani Cesare potrete trovare un vastissimo assortimento di...

TRASLOCHI PAOLO BOLOGNA
Traslochi Paolo è un'azienda di traslochi a Bologna, specializzata non solo in traslochi di case, uffici ed aziende, ma che opera nel settore traslochi e montaggio mobili da oltre...

PAREB, RICAMBI, ASSISTENZA ELETTRODOMESTICI BOLOGNA
Pareb, Punto Assistenza Ricambi Elettromeccanici Bologna, con oltre 47 anni di esperienza opera nel settore degli elettrodomestici e in particolar modo nella vendita di ricambi per piccoli e grandi elettrodomestici...

DR. GAROZZO, CHIRURGO ORTOPEDICO BOLOGNA
Il Dr. Garozzo, medico chirurgo specialista in chirurgia ortopedica, effettua visite specialistiche a Bologna per servizi di chirurgia alle braccia, alle articolazioni e alle gambe. Il Dr. Garozzo,...

RISTORANTE GIAPPONESE MIYABI
Il ristorante giapponese Miyabi di Bologna, è situato in via Andrea Costa e pochi minuti dallo Stadio di Calcio. Al ristorante giapponese Miyabi potrete gustare tutte le principali specialità...







Ricerca locali
Codigoro e dintorni, luoghi di interesse culturale e storico nel comune
L'ipotesi che l'originario nome di Codigoro, fosse Neroma, è confutata da Antonio Frizzi nelle sue opere. Anche la località Corniculani, si può calcolare vicina a Mezzogoro. Il nome viene da Gaurus, l'allora Po di Goro, una zona che era inizialmente una biforcazione del fiume: Caput Gauri. In latino si trova il termine Codegorium in alcuni documenti pomposiani del 1243. Mediogaurus è diventata poi Mezzogoro. La storia di Codigoro, la si riconduce al nono secolo quando una comunità di Benedettini, si insediò nel territorio di Pomposa, che allora si trovava su un isolotto bagnato dal Mare Adriatico, e dai rami del Po di Volano, e del Po di Goro. È in questi tempi che si avvia la costruzione dell'Abbazia di Pomposa, la quale fece risaltare Codigoro, e il suo territorio il quale acquisì grande rilevanza grazie ai terreni agricoli e alla creazione del Palazzo del Vescovo, il quale teneva su di se il governo fino ad assobire Codigoro, con l'Esarcato di Ravenna, al quale parteciperà sino all'anno 1000. Dopo, dal 1600 al 1604, la Repubblica di Venezia, fece una modifica al flusso del Po di Levante, facendolo finire più a sud in territorio ferrarese, rendendo inutili le opere idrauliche compiute dagli Este. Le opere di bonifica, ripresero nel 1598 quando Ferrara, andò sotto il dominio dello Stato della Chiesa, fino a metà del '800 quando vennero edificati i primi impianti idrovori, e venne fatta la bonifica del circondario Polesine di Ferrara.