
Zoe nella tua città
Bologna Ferrara Forlì-Cesena Modena Parma Piacenza Ravenna Reggio Emilia Rimini
Agriturismi
Bar
Bistrot
Bruschetterie
Cocktail bar
Fast food
Forni
Gelaterie
Osterie
Pasticcerie
Piadinerie
Pizzerie
Ristoranti
Rosticcerie
Take away
Trattorie
Eventi
Rassegne e Festival
Concerti e Musica
Spettacoli
Aperitivi e Cene
Fiere
Feste, Sagre e Mercati
Arte e Cultura
Cinema e Proiezioni
Itinerari e Visite Guidate
Corsi, Laboratori e Concorsi
Eventi per Bambini e Ragazzi
Vacanze e Benessere
Agenzie immobiliari
Ambulatori e poliambulatori
Associazioni
Aziende agricole
Bagni
Banche
Centri commerciali
Chirurgia e medicina
Cooperative
Estetica
Farmacie
Internet point
Laboratori
Lavasecco
Macellerie
Negozi e servizi per animali
Numeri utili
Ortofrutta
Pane e pasta
Parrucchieri
Piscine
Professionisti
Radio
Salumeria
Scuole
Supermarket e alimentari
Tecnici, artigiani

RISTORANTE GIAPPONESE MIYABI
Il ristorante giapponese Miyabi di Bologna, è situato in via Andrea Costa e pochi minuti dallo Stadio di Calcio. Al ristorante giapponese Miyabi potrete gustare tutte le principali specialità...

PASSARO, CARTA DA PARATI BOLOGNA
Passaro è un imbianchino e artigiano a Bologna, che si trova in zona Ospedale Maggiore, vicino ai quartieri Reno e barca e Borgo Panigale. Passaro come imbianchino svolge la sua attività...

MEDICO ESTETICO BOLOGNA, DR.SSA P. DI GIOVANNI
Il Medico Estetico Paola di Giovanni nello studio di medicina estetica di Bologna, effettua filler, trattamenti medico estetici personalizzati di ringiovanimento del viso, ringiovanimento degli occhi e...

RISTORANTE GIAPPONESE WASABI
Il ristorante giapponese Wasabi, è un ristorante kaiten sushi ( a rullo ) situato a Bologna in centro storico. Il ristorante giapponese Wasabi di Bologna propone un vasta scelta di portate della...

TRASLOCHI 2000 BOLOGNA
Traslochi 2000 è un'azienda specializzata in traslochi a Bologna per abitazioni (case , appartamenti, garage e cantine) e traslochi per aziende (uffici, magazzini, etc...). Traslochi 2000 con...







Ricerca locali
Non ci sono locali per questa richiesta
Berra e dintorni, luoghi di interesse culturale e storico nel comune
Il paese di Berra, è stato creato nel 1908 dopo ad un maggiore frazionamento del comune di Copparo, e rimane sulle sponde del Po, a confine con il Veneto. Nell'800 dopo la parentesi napoleonica la zona ritorna allo Stato Pontificio nel 1836, dopo la restaurazione realizzata dal Congresso di Vienna dal 1815. La Diocesi di Adria, terrà il controllo giuridico fino ai primi anni del diciannovesimo secolo quando andò sotto il controllo di Ravenna fino al passaggio definitivo, nel 1966, alla Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio. Rientra nel Parco regionale del Delta del Po Emilia-Romagna, e del Parco interregionale Delta del Po. Tra i centri abitati, quello che ha tenuto le caratteristiche delle origini è la piazza di Cologna, in cui sorge la bella chiesa, intitolata a Santa Margherita, con una facciata neoclassica realizzata in cotto col bel campanile cuspidato, così come sorge l'elegante canonica. La piazza di Berra è contraddistinta dall'alto campanile, che si erige isolato al centro della stessa, realizzato nel 1864, e un tempo affiancato da una chiesa neoclassica sostituita in posizione più arretrata da un edificio progettato dall'architetto Agostini di Ravenna ed inaugurato assieme alla canonica nel 1964.