
Zoe nella tua città
Bologna Ferrara Forlì-Cesena Modena Parma Piacenza Ravenna Reggio Emilia Rimini
Agriturismi
Bar
Bistrot
Bruschetterie
Cocktail bar
Fast food
Forni
Gelaterie
Osterie
Pasticcerie
Piadinerie
Pizzerie
Ristoranti
Rosticcerie
Take away
Trattorie
Eventi
Rassegne e Festival
Concerti e Musica
Spettacoli
Aperitivi e Cene
Fiere
Feste, Sagre e Mercati
Arte e Cultura
Cinema e Proiezioni
Itinerari e Visite Guidate
Corsi, Laboratori e Concorsi
Eventi per Bambini e Ragazzi
Vacanze e Benessere
Agenzie immobiliari
Ambulatori e poliambulatori
Associazioni
Aziende agricole
Bagni
Banche
Centri commerciali
Chirurgia e medicina
Cooperative
Estetica
Farmacie
Internet point
Laboratori
Lavasecco
Macellerie
Negozi e servizi per animali
Numeri utili
Ortofrutta
Pane e pasta
Parrucchieri
Piscine
Professionisti
Radio
Salumeria
Scuole
Supermarket e alimentari
Tecnici, artigiani

MALCANTONE GUIDOTTI, AGRITURISMO
Agriturismo, immerso nel verde sui colli di Bologna, a San Lorenzo in Collina, subito sopra a Zola Predosa. L'Agriturismo Malcantone Guidotti, è adatto per cene intime, ma anche per...

TRASLOCHI PAOLO BOLOGNA
Traslochi Paolo è un'azienda di traslochi a Bologna, specializzata non solo in traslochi di case, uffici ed aziende, ma che opera nel settore traslochi e montaggio mobili da oltre...

RISTORANTE GIAPPONESE MIYABI
Il ristorante giapponese Miyabi di Bologna, è situato in via Andrea Costa e pochi minuti dallo Stadio di Calcio. Al ristorante giapponese Miyabi potrete gustare tutte le principali specialità...

MEDICO ESTETICO BOLOGNA, DR.SSA P. DI GIOVANNI
Il Medico Estetico Paola di Giovanni nello studio di medicina estetica di Bologna, effettua filler, trattamenti medico estetici personalizzati di ringiovanimento del viso, ringiovanimento degli occhi e...

RISTORANTE GIAPPONESE KAITEN SUSHI MIYAKO
Il ristorante giapponese di Bologna Miyako Kaiten sushi è uno fra i migliori ristoranti giapponesi di Bologna. Il ristorante giapponese Miyako propone una vastissima scelta di sushi e sashimi...







Ricerca locali
VIA GIUSEPPE SARAGAT
Marmorta, Molinella (BO)
Tel. / Cell. /
Tag Ricerca: Gruppi , Single ...
Molinella e dintorni, luoghi di interesse culturale e storico nel comune
Molinella, anche detta Torre di Santo Stefano della Molinella, appare per la prima volta in un documento del quattordicesimo secolo. Quello che oggi è il capoluogo venne creato nei pressi dell'Idice, vicino ad una ampia ansa del Po di Primaro, PressoTraghetto (Argenta), ma a circa 1 km a nord di Molinella, è possibile vedere le antiche arginature, e quello che resta del Po di Primaro, che arriva da Ferrara. Prima del '400 erano le frazioni dell'odierna Molinella, che avevano maggior notorietà e il centro più antico era in assoluto quello che andava attorno ad un'opera chiamata Torre dei Cavalli, ricordata da un cippo a 5 km ad est da Molinella. Il paese assunse importanza grazie al suo porto e come passaggio doganale obbligato. Molinella, posta al confine fra il territorio bolognese, e quello ferrarese, era luogo di passaggio non solo per il trasporto delle merci, ma anche per il passaggio di banditi. Il paese era sede di dogane e dazi che sorvegliavano coloro che transitavano sull'Idice e coloro che oltrepassavano con il traghetto, il Po di Primaro, a nord di Molinella (Passo del Morgone e Traghetto). La sua zona è stato teatro di una battaglia (Battaglia della Riccardina o della Molinella), il 25 luglio 1467, cui partecipò da protagonista Bartolomeo Colleoni. La battaglia è nota perché il Colleoni vi usò ampiamente, primo caso nella storia, delle armi da fuoco, suscitando per questo motivo grande scandalo. È celebre come luogo dedicato alle lotte delle mondine, e come uno dei luoghi di creazione delle associazioni sindacali ( Giuseppe Massarenti). A San Pietro Capofiume, piccola frazione di Molinella, è sito uno dei più importanti Centri di Studi Meteorologici del Nord Italia. È gemellata con Tidaholm (Svezia).